sabato 17 febbraio 2007
Concerto Barocco e Cocktail
Dalle ore: 11.00
Luogo: Scuola San Giovanni Evangelista
Organizzatore: C.C.I.
In tarda mattina un concerto di musica barocca veneziana eseguito dall’ensemble Offerta Musicale, seguito da un cocktail: il modo migliore per iniziare in relax il più pazzo dei giorni di Carnevale. Dress code: costume o abito formale.
Quota di partecipazione: Euro 85
LA PIU’ BELLA MASCHERA DEL CARNEVALE 2007
Dalle ore: 16.00
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito
Gondola Tour & Dinner
Dalle ore: 19.00
Luogo: Calle Vallaresso
Organizzatore: C.C.I.
Punto d’incontro a San Marco (Calle Vallaresso) per iniziare un giro in gondola in costume che terminerà con una allegra cena nel tipico ristorante veneziano “Al Giardinetto”. Dress Code: costume.
Quota di partecipazione: Euro 180
IL GRAN BALLO DI CARNEVALE
Dalle ore: 19.30
Luogo: Hotel Luna Baglioni
Organizzatore: Baglioni Hotels
La serata avrà inizio alle ore 19.30 con una Cena di Gala; le più belle maschere e i costumi più prestigiosi di Venezia saranno accolti nel Salone Marco Polo del Luna Hotel Baglioni, dove potranno assaporare il delizioso Menu di Carnevale preparato dal nostro Chef Cosimo. Le Danze avranno inizio alle ore 21.00, allietate da musica dal vivo e allegre animazioni intratterranno gli Ospiti nel corso della serata. Un Prestigiatore infatti intratterrà gli Ospiti con spettacoli spiritosi e giochi, rendendo la serata magica ed indimenticabile.
Dress Code: Costume d’Epoca obbligatorio.
Politica di Cancellazione: entro le ore 12.00 del 10 Febbraio 2007, pena l’intero ammontare come penalità.
Quota di partecipazione: Euro 290
Ballo di Casanova
Dalle ore: 20.00
Luogo: Palazzo Zenobio
Organizzatore: García Martín de Calera – Organizzazione Carnevalesca de Calera
A questa festa elegante nella sala da ballo del Palazzo Zenobio adornata in modo sontuoso il giovane Casanova conquista le simpatie e fa perdere la testa perfino alle donne delle case più nobili. Si faccia portare via dall’atmosfera magica e dalla seduzione che è nell’aria!
Un team internazionale di più di 30 persone costituito da cineasti, gastronomi, designer, artisti, musicisti, acrobati e attori La accompagna attivamente durante la notte.
Si goda un menu esclusivo di gala 5 portate con dei vini eccellenti e si faccia incantare dallo show e dagli allestimenti nella Venezia affascinante del 18. secolo. I nostri maestri di ballo La mostrano con piacere l’arte del ballo storico. Lo stile di musica spazia dal pianoforte classico all’opera italiana, dagli archi barocchi ai ritmi danzabili. La sera si estende su 4 zone diverse del podere.
La coppia mascherata più romantica viene premiata.
Si faccia immergere nella Venezia mistica con il suo carnevale straordinario pieno di maschere misteriose e costumi barocchi! Goda insieme al pubblico internazionale gli affascinanti balli di maschera nel sontuoso Palazzo Zenobio nel cuore della famosa città.
Dresscode: Costume storico
Informazioni supplementari: www.garcia-martin.net
Quota di partecipazione: Euro 410,00 (Category A) – Euro 370,00 (Category B)
Il Ballo del Doge
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Pisani Moretta
Organizzatore: Antonia Sautter
Gala mascherato tra i più fastosi ed esclusivi nel mondo, è considerato dalla stampa internazionale la massima espressione di festa barocca veneziana. Nella cornice di Palazzo Pisani-Moretta, con l’organizzazione accorta ed amorevole di Antonia Sautter, nota creatrice di costumi col suo Atelier Venetia, gli Ospiti del Ballo, tra cui si annoverano teste coronate, non devono lasciare nulla all’immaginazione. In collaborazione con registi, scenografi, artisti e chefs di grande fama la cena e l’accurato spettacolo sono un’esperienza di tutti i sensi che bisognerebbe provare almeno una volta nella vita.
Costume storico obbligatorio.
www.ballodeldoge.com
tel.+39 041 522 4426
indirizzo e-mail: martshop@tin.it
Quota di partecipazione: N.A.
Gran Ballo in Maschera: Orfeo ed Euridice, una favola d’amore tra mito e parodia. Da Monteverdi a Offenbach
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Albrizzi, Cannaregio 4118, Venezia
Organizzatore: ACIT Venezia
Musica, canto, danze rievocheranno questo mito nella preziosa cornice di Palazzo Albrizzi, dimora patrizia del Settecento, i cui eleganti saloni sono istoriati da stucchi e da affreschi di scuola tiepolesca.
Gli ospiti potranno sedere a tavoli elegantemente imbanditi, rischiarati dal tremulo vacillare delle candele, pregustando prelibate pietanze della cucina veneziana del ‘700.
“Che farò senza Euridice. Dove andrò senza il mio bene?” s’interroga Orfeo, dopo aver infranto il patto con gli dei degli Inferi, volgendosi a mirare il volto della sua sposa, mentre la riportava alla vita.
Sulle note di Gluck, il musico-poeta ammaliatore esprime il suo amore per Euridice, riprendendo il tema ed i modi cari a Monteverdi nel suo “Orfeo”, composto in occasione del Carnevale di Mantova. L’Opera fu rappresentata nel febbraio del 1607. Toni forse troppo accorati e languidi? Provvidenzialmente interviene Offenbach a capovolgere la situazione, e con scanzonata ironia ci libera da ogni impaccio emotivo, smantellando la solennità compassata del mito classico con l’arma della parodia: Orfeo ed Euridice non sono qui una coppia esemplare. Lui troppo debole al fascino femminile. Lei troppo incline ai giochi amorosi con il pastore Aristeo, che non è altri che il dio Plutone, che con l’inganno la trascina nell’Oltretomba. La libertà di Orfeo dura poco: per non tradire il mito, egli scende agli Inferi a recuperare la donna detestata.
Organizzatore: Nevia Capello, Palazzo Albrizzi – Venezia
Il Palazzo ha la propria riva per l’approdo sul Canale di S.Andrea
Informazioni e prenotazioni
Segreteria ACIT, Palazzo Albrizzi
Cannaregio 4118, 30131 Venezia
Tel. +39 0415232544
Tel/Fax +39 0415245275
E-Mail: acitve@shineline.it
Quota di partecipazione: Euro 258,00 (membership annuale)
Il Barbiere di Siviglia
Dalle ore: 21.00
Luogo: Ca’ Zanardi
Organizzatore: Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita
Gli ospiti saranno dolcemente intrattenuti dalle note delle più belle arie del 700 e da parte di un quartetto d’archi a Ca’ Zanardi, palazzo del sedicesimo secolo, con eleganti affreschi in tutte le sale, il palazzo è stato prima dimora del Doge Agnello Partecipazio. Il palazzo sarà illuminato a lume di candela.
Ore 21: 00 con un elegante cocktail di benvenuto e cena di gala seduta accompagnata da DUE ORCHESTRE: UNA CLASSICA E UNA MODERNA.
Ore 23:00 : “Il Barbiere di Siviglia”, l’opera buffa di Rossini che narra degli intrighi di Figaro per far sposare Rosina al Conte d’Almaviva, follemente innamorato di lei.
La serata prosegue con balli sui grandi successi della musica dal vivo fino alle prime luci dell’alba.
Durante la serata saranno a disposizione degli ospiti una ritrattista e una truccatrice.
Il palazzo ha la sua propria porta d’acqua sul canale.
Siamo a disposizione per informazioni sul noleggio dei costumi.
Dresscode: costume e maschera
Prezzo: 280 €
Informazioni: Ca’ Zanardi – Calle Zanardi – Cannaregio, 4132 – 30121 Venezia – Italia
Tel. +39 041 2410220 – Fax +39 041 5237716
Mail ecgroup@tin.it
Per visitare il palazzo www.best-of-italy.com/zanardi
Per visitare la nostra agenzia www.incentiveharmony.com
Quota di partecipazione: Euro 280
Venezia Romantica
Dalle ore: 21.55
Luogo: Hotel Danieli
Organizzatore: C.C.I.
Nell’Hotel Danieli, l’Hotel di Venezia per antonomasia, sinonimo di classe e cosmopolitismo, progettato nel tardo Quattrocento per incontrare la domanda dei viaggiatori europei e tutt’ora in grado di offrire un elevatissimo livello di ospitalità, sarete ricevuti come i nobili di un tempo per godere di una cena di classe come solo qui potrete trovare, allietata da mimi, acrobati, musicisti e conclusa da un ballo sulle note dei celebri walzer viennesi e la musica di un Impero che nel 19° Secolo si estendeva fino a Venezia. Dress Code: costume storico.
Quota di partecipazione: Euro 420